Logo mappe per la natura
La Comunità Collinare Intorno al Lago
  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
  • facebook

  • Campanile di Azeglio
  • Castello e chiesa di Azeglio
  • I campi di Borgo d'Ale
  • Cortile del castello di Masino
  • Giardino del castello di Masino
  • Panorama di Caravino
  • Panorama di Cossano Canavese
  • Per le vie di Maglione
  • Panorama di Maglione foto di Claudio Nicolotti
  • Panorama di Palazzo Canavese
  • Chiesa nel verde a Piverone
  • Borgo di Piverone
  • Panorama di Settimo Rottaro
  • Veduta di Vestignè
  • Lago di Viverone foto di Alberto Protti

  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Festival 2012
  • Cartoline
  • Sentieri
  • Cartografia
  • Albo pretorio
  • Territorio

 

Vai al sito del Comune di Azeglio Vai al sito del Comune di Borgo d'Ale Vai al sito del Comune di Borgomasino Vai al sito del Comune di Caravino Vai al sito del Comune di Cossano Canavese Vai al sito del Comune di Maglione Vai al sito del Comune di Palazzo Canavese Vai al sito del Comune di Piverone Vai al sito del Comune di Settimo Rottaro Vai al sito del Comune di Vestigne Vai al sito del Comune di Viverone
Azeglio Borgo d'Ale Borgomasino Caravino Cossano Canavese Maglione Palazzo Canavese Piverone Settimo Rottaro

Vestignè

Viverone

Settimo Rottaro
SAGRA SALAM 'D PATATA

Scarica il Volantino

VENERDI’ 31 GENNAIO
PALASAGRA- AREA PARROCCHIALE 
Ore 14.00 “Magic show spagnolo” spettacolo circense per bambini
Ore 20.00 "PURCAT PARTY" con RADIO GRAN PARADISO
SABATO 1 FEBBRAIO
EDIFICIO PLURIFUNZIONALE A.OLIVETTI  Ore 16.30 Convegno: "La coltivazione delle canapa"

PALAZZO DEL MUNICIPIO   Ore 18.30 Mostra collettiva di ARTINFUGA
PALASAGRA- AREA PARROCCHIALE
 Ore 20.00 SEN-A DAL PURCAT
 cena del maiale con proposta di ricette della tradizione e contaminazioni gastronomiche del Comune ospite (su prenotazione) A seguire INTRATTENIMENTO MUSICALE
DOMENICA 2 FEBBRAIO
 PER LE VIE DEL PAESE
Dalle ore 9.00 e per tutto il giorno
· “DEL MAIALE NON SI BUTTA VIA NIENTE” la filiera figurata della lavorazione del maiale 
  ·MOSTRA MERCATO DI PRODOTTI TIPICI agroalimentari e dell’artigianato
 · TRADIZIONALI GRUPPI MUSICALI ITINERANTI
· ESPOSIZIONE PRODOTTI TIPICI DELLA PROVINCIA DI TORINO
· FIERA DELL’ANTIQUARIATO
· LE OSTERIE DELLA TRADIZIONE
nei Cantoni Castello, San Pietro, Crearo e Villa saranno proposti in degustazione i piatti della tradizione rottarese
· PEISA DAL PURCAT gara di stima del peso di un roseo porcellino.

PALAZZO DEL MUNICIPIO dalle ore 10 Mostra collettiva di ARTINFUGA

SAGRATO DELLA CHIESA  Dalle ore 10.00 VISITA GUIDATA DELLA CHIESA E DEL PAESE (con repliche successive)
 PIAZZA DELLA CHIESA Ore 11.00 PARTENZA DEL CORTEO STORICO
con la partecipazione della Credenza Vinicola di Caluso e Canavese e Gruppi Storici Canavesani
A seguire CERIMONIA DELLA CONFRONTO PUBBLICO TRA ALTRI PRODOTTI OSPITI

PALASAGRA- AREA PARROCCHIALE
Ore 12.00 AL DISNA’ D’LA DUMINICA pranzo tipico con menù degustazione

Per conoscere i bonus più competitivi e i tornei live dedicati ai giocatori italiani, consulta casinocapo italia. Il sito analizza solo operatori con licenza ADM, evidenziando metodi di pagamento istantanei e percentuali RTP verificate su ogni slot. Grazie a filtri intuitivi, trovare l’offerta o il tavolo live ideale richiede appena pochi clic.







Altri Link

  • Valid XHTML
  • Valid CSS
  • Mappa sito

Cerca...

Copyright © 2016 La Comunità Collinare Intorno al Lago
AS Designing